Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for agosto 2015

MISSISSIPI

Ehi, amico, ho pensato
rivolto a uno mai conosciuto.
Tre di notte
il caldo che ti mette le spine nella schiena.
L’ho pensato, guardandolo fumare la sua pietà del cielo
la mappa di colore vermiglio, non preciso
nessuna nuvoletta a far cassa, proprio zero.
L’ho visto nudo come un neonato
tanto è tardi, nessuno farà caso alle regole del gioco.
Non s’è voltato neanche quando è arrivata lei
la stessa nudità di ventenne
niente sonno
sudore
smania
voglia di pioggia.
Tutti insieme
davanti al tabernacolo sfitto dell’estate;
senza riuscire neanche a parlare, né a mangiare.
Poi lui ha portato fuori qualcosa e due bicchieri
un brindisi dal ponte sembrava, una crociera.
La siepe le mangrovie del Cile, e poi le ortensie
giardini di Orleans con il jazz fino al mattino.
Il mare l’erba tutta seccata, luna a pezzi
i capezzoli di lei che di botto si fan duri.

Read Full Post »

IMPETUOSI

un bel sabato impetuoso
🙂

I Fotolavori di Stephy

image

Impetuosi, sono versi impetuosi le tue acque
le tue spire, le tue vaniglie in punta di lingua
le tue voglie.
Sono impetuosi i segni di dio, gli uccelli verdi
i dodici cavalli fuggiti dal mio petto.
Sono impetuosi i morsi di luna, i calabroni
i cinque anelli d’oro che hai dentro quando danzi
e mostri i seni d’una ragazza. Si, impetuosi
questi rumori fondi di albero, di frutto
di strade e di cunicoli strappati con la piena.
Sono impetuosi i passi del lupo, i graffi d’orso
i baci sulle scapole, i versi del godere.
Sono impetuosi i tagli di luce, i libri belli
i musicisti tutti sudati
e gli occhi pieni, quando lontana ti viene quell’idea
che tutta questa musica, in fondo
sia per te.

(Massimo Botturi)

Foto impetuosa mia.
Versi impetuosi di Massimo

View original post

Read Full Post »

IL CAMPETTO

Dietro la casa un tempo era un campetto.
Due porte fatte d’assi migliori, tante storie
di centravanti e sante madonne se sbagliavi.
Adesso è un laterizio confuso, una latrina
di calcinacci e vecchi cantieri.
Han tolto tutto
ma più la musicaccia serale dei ragazzi
reclusi dentro casa
o in Bar senza ghiaccioli marroni
tamarindo, il mio restava sempre sul fondo.
Lì è cresciuto
quel modo mio di muovere il culo, la pianura
i tendini robusti e la faccia da bambino.
Da lì vedevo i vetri riempirsi di vapore
le vasche piene il sabato sera
i padri andare, per un tresette e un bianco
e poi tutti giù a fumare.
Qui dietro s’era tutti perfetti, uguali, sporchi
dei brocchi a fare i cross
terroni e polentoni, il Cina e il testa dura di Olbia
il calabrese, coi suoi fratelli piccoli appresso.
Stessa lingua, di mani e sassi se necessario
ma poi amici
stessa bottiglia e bere giù a canna
tempi andati.

Read Full Post »

CHI SE NE FREGA

Un dio addolcito sul muro, e tante mosche
sorpresi con le dita nel naso
siamo adulti, svaccati sul divano dopo la bella vita;
le cinte con due buchi di più, un gran lavorare
di mano e discussioni al telefono.
Ma è sempre
questa bellezza d’esserci ancora
apostrofati, ognuno il soprannome più adatto:
cane lupo
chiamavo te nei tempi di scuola, un complimento
lo sguardo attento e orecchie ai rumori.
Io semenza.
Qualcosa che ci vuole del tempo a venir fuori.
Qualcosa che si scusa d’esistere, la grazia
ma poi la foglia da masticare, il fiore acerbo.
Siamo ancora
quelli alla porta dopo la cena, lo stecchino
maleducato e ammazza caffè.
Domani piove. È facile poi dirlo se il cielo è un colabrodo.
Ma è bello fare finta capirci, siamo adulti
coglioni quanto basta, ma poi
chi se ne frega!

Read Full Post »

TRAILER

Questa mattina c’è un fresco senza fondo
una conciliazione con dio che mette bene.
Ho sceneggiato il film che ti piace:
tu che scendi
più lenta di una gatta, caviglie mica gonfie
il culo che mi parla di ostriche e Champagne.
Poi a un certo punto s’alza un prurito giù dal prato
un mazzo di oleandri e di uccelli ogni colore.
E infine ti si apre la seta dove muoio
un po’ per caso e un po’ per volere
e si fa giorno
ancora prima che nei pollai, nelle miniere
nei Bar e negli uffici di vetro.
È stato bello, neanche primo tempo o secondo
tutto un fiato. In mezzo una focaccia di Recco
a portar via.

Read Full Post »

TU SEI UN FIORE

Tu sei un fiore
un corpo boreale mutevole, smeraldo
foulard per cime d’alberi e guglie.
Tu sei il fiore. La verità che veste l’anemone
la rosa, la coppa delle labbra socchiuse
il calicanto, la vergine tra l’erba scostata.
Tu sei un fiore, la sete delle due del mattino
l’orchidea, la parte più nascosta alla donna
il gelsomino, il nettare ubriaco del rosso che fa a sera.
Sei il fiore azzurro e vetro dei prati
sei il mughetto
ricordo di mia madre quando pesava niente;
sei il fiore nel bicchiere e quello al davanzale
il girasole e il seme suo intriso
sei la calla, arancio e dopo gialla
sei cose che ho già scritto.
Il dito che mi succhio toccandoti le dita
sei il fiore dentro l’acqua reciso l’altro ieri
sei quello carezzato dall’onda, il predicato
il rampicante al velo di sposa.
Tu sei un fiore, camelia sulla tempia
la margherita in bocca. Sei il fiore del creato
che buca roccia e cielo, sei il fiore del peccato
la spina alle morose.
Sei il fiore sul selciato non colto, sei il migliore.

Read Full Post »

TEMPI MODERNI

Lo vedi quello lì come mena?
La testa bassa, i piedi un po’ svergoli
e la bici
la stessa dalla guerra sa il dio.
Faceva il duro, al Cinema Centrale
chiedendo i documenti
a noi, dei ragazzetti in calore, brufolosi.
Chiedeva se avevamo l’età per porcherie
col metro degli inganni e del fegato ingrossato;
chiedeva non sporcassimo niente dentro al Cine
lui e i suoi gelati al gusto di latte.
È un po’ svanito
ricorda più se il culo di donna è tondo o quadro.
Han chiuso il Cine e anche il baretto
han chiuso tutto. Adesso c’è una banca di merda
là nel viale; nessuna fila per i biglietti
niente urla, di ragazzini appresso
a un cartello con la figa.
Adesso è la tristezza di gente che non paga
non vive e non lavora, si uccide
e chiede scusa.

Read Full Post »

SOLITUDE

le sue tracce accendono in me l’improvvisazione, pochi ritocchi, poche righe, e se immagini e parole non sono poesia, saranno una specie di jazz! 🙂

I Fotolavori di Stephy

image

Finire come il vento tra i pioppi
quando nudi, somigliano alle reti d’inverno.
Eccomi sola, la piana è un orifizio per pochi
un marinaio, la fronte verso sud e un berretto.
Eccomi sola, le carte promettevano brivido, bandiera
noleggio da diporto e tornare per la sera.
Ma la verginità che fa l’acqua ora m’è cara
e faccio notte come le spigole, i cantoni
e gli angoli smussati di stella, eccomi sola.
Con tutta la mia faccia di donna, la mia schiena
le atrocità del giorno lasciate, il porto vecchio
minuscolo lontano
come l’amore vero, l’amore che mi mangia nel cuore
adesso altrove.

(Massimo Botturi)

Foto mia.
Parole di Massimo

View original post

Read Full Post »

Mi trovo spesso a pensare a ‘sto concetto:
che cosa sia poi mai la poesia, amici.
Un canto?
Un tenero ricamo di lettere? Un uccello
che scende a bordo dell’autostrada
e sfida il nulla, il sasso che potrebbe partire
e poi morire?
Ma poi mi basta scorrere il film di chi ha paura
che il tempo tolga tutte le gioie.
E allora arriva
a spingere la bici fino alle panche ai pioppi;
vicino una che ha settant’anni e del rossetto
le rose sulle labbra dei baci che ha già dato.
Eccoli là
la mano nella mano che trema, il sole a picco.
Lei con un fazzoletto tra i seni
lui un cappello, di paglia
e un orologio ch’è fermo dalle sei.

Read Full Post »

MAREA

come trasformare un giorno di lavoro, in un giorno di festa 🙂

I Fotolavori di Stephy

image

Così, con l’acqua fino ai ginocchi
pensierosi
Il cielo color seppia delle occasioni spente.
Le bimbe stanno come implorando
i padri assorti, per tutti gli orizzonti di calma piatta
assenti, per qualche ora fuori dal mondo.
L’acqua ai lombi, marea che viene e sceglie il perdono
l’acqua al ventre
marea che si fa oscura e che scuote
l’acqua scura, marea  che mette il velo di prefica
marea, che ha il volto delle statue di sale
delle donne
venute grandi come le acciughe.
Si, marea
marea che non conosce l’amore, lo  percuote
marea che vuole fare l’amore, l’acqua ai lombi
marea che viene e dopo che va, marea giudizio
prefisso selettivo per dirmi che stai bene.
Marea sono a un balcone di notte, e viene bene
baciarti come un dio capodoglio
un pesce luna. Marea che nel distrarmi ti ascolto
e sali, e scendi, marea che mette a nudo ogni cosa

View original post 11 altre parole

Read Full Post »

Older Posts »