Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for novembre 2018

Dice – i padroni son tutti uguali, Nani.
Mio padre in generoso dialetto.
Li ho serviti
in giro per Milano con un grembiule nero
un timbro, poi una firma, una sosta autorizzata.
Con il cappello in mano ho chiesto mille lire
il mese di Natale per farti un po’ felice.
Allora si ce n’era lavoro, e poche mani
ben sporche di calcina o di olio di officina.
Allora è stata l’onda dal Veneto e Calabria
due mondi messi insieme da pane e costrizione.
Che s’era tutti uguali ce lo insegnava il giorno
e dopo anche la notte, coi figli già dormiti
le donne senza voglia d’amore.
Il letto duro.
Allora si ce n’era lavoro, a averne voglia
coraggio e un po’ di buona creanza. E si rideva
il venerdì di ore pagate straordinario
e il sabato sovente; che in giro s’era in pochi
e si arriva prima con gran soddisfazione.
Come gli uccelli in fuga dal freddo, a fischi lunghi.

Read Full Post »

AMATE BENE, AMATE SOLO

Ai ragazzini d’oggi a cui manca un prato
il fango, il muco sui polsini e le spighe nelle calze;
io dico le ho provate e amate queste cose.
E il fumo del carbone perché tirava piano
la stufa di quel buco di casa al piano alto
di un caseggiato con gli orinali, le ringhiere
gelate anche in agosto sotto una luna molle.
E il buio più feroce e anche l’incenso
di quando servir messa era un obbligo
il malore, di mamma coi collant mezzi buchi
il pianto muto, di quando divideva il suo latte
con me solo, e un tozzo di raffermo da metterci
e girarlo, così che diventasse più dolce dopo il giorno.
Io le ho provate e viene il magone se ci penso
che adesso siamo tutti alle porte di vecchiaia
e ancora ricordiamo il sudore appiccicoso
il ciao di certi duri traslochi, e la campagna
che a noi sembrava fosse dovunque.
Ve lo dico, perché ognuno di noi quaggiù in terra
è come Dio
e infanzia viene solo una volta. Amate bene
amate solo.

Read Full Post »

SIAMO BEN NATI NUDI

Siamo ben nati nudi, per via di verità
o per calibrazione di Dio.
Per dire il meglio, spogliati dalle nostre paure
dai deliri, con cui ci trasciniamo via l’ombra
anche di notte.
Siamo ben nati nudi, è così che ritroviamo
la tetta dell’origine e l’argento della voce.
Siamo ben nati nudi e risorgeremo tali
come la polpa del frutto, come il grano
divelto dal suo guscio di resistenza vana.
Risorgeremo persa ogni cosa, immateriali
la bruma sullo stagno sarà la nostra casa
l’amore uscito bene di bocca il suo romanzo.
Siam ben nati nudi, lo ricordiamo, ora
che dentro il buio siamo celesti, suono puro
pesanti e pronti a volare via, becco di giunco.
Siamo ben nati nudi, sgraziati, un poco curvi
ma abbiamo per le mani le vele dei vascelli
il legno sotto i piedi delle soffitte in cielo.
E somigliamo agli alberi all’alba, tutti uguali
diversi fino al sangue di scorza
sogni vivi.

Read Full Post »

LE TRAPPOLE DEL TEMPO

Intatta, e bruna
come la Storia nei libri presi a nolo
che tanto dell’odore di mani altrui trasuda.
Intatta e quasi vergine agli occhi
nuda e oscura, di schiena
come i boschi della mia infanzia, e i ponti
marciti di carretti e canali tumultuosi.
Tra il fascio dei capelli e le trappole del tempo
c’è una ragazza d’ossa e peluria, una bambina
da Prima Comunione vestita, antica sposa.
Tra il fascio dei capelli e le spalle, l’arte pura
di tanta solitudine ai seni, il lustro marmo
da cui Pietà qualcuno capace fece parto.
Tra il fascio di capelli e il suo inguine
c’è un uomo, dipinto mentre beve la donna
mentre tace, e coglie le sue mele di vetro.
C’è un uccello
un passero del mare col becco giallo sale.
Tra il fascio di capelli e i suoi piedi
un nido azzurro,
un vincolo di vene chiamato Sant’Uffizio.
Un piccolo panetto di neve in una mano
la mano mia bambina che viene rossa, e sua.

Read Full Post »