This is an example of a WordPress page, you could edit this to put information about yourself or your site so readers know where you are coming from. You can create as many pages like this one or sub-pages as you like and manage all of your content inside of WordPress.
Commenti recenti
Daniela su SI STA FACENDO TARDI massimobotturi su SI STA FACENDO TARDI massimobotturi su SI STA FACENDO TARDI Daniela su SI STA FACENDO TARDI massimobotturi su SI STA FACENDO TARDI -
Articoli recenti
Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
Meta
Pagine
Scrivo qui per non “sporcare” le poesie.
Non so perché ero convinta che fossi un ventenne, lo so che in genere si dice il contrario per fare un complimento, tipo “Oh, che penna matura e ha appena vent’anni”, ma nelle tue poesie si legge molta freschezza, che è assolutamente un pregio (e forse una dote che insegna l’età, chissà).
E forse dovevo dar più peso alle parole nell’intestazione 🙂
premesso che non avresti sporcato nulla, anzi
🙂
sono molto lusingato da ciò che mi scrivi, grazie
Ciao mio caro Matoto….
il tempo è quello che scivola via e poi manco ti accorgi di quanto poco forse lo hai usato…
TU sei quello che lo ferma …il Tempo… con le tue poesie ed il tuo spazio immenso…
Dana
che piacere, e che sorpresa, averti qui
🙂
grazie cognata rossa
Non c’è di che… grande cognatino…
Le tue poesie mi fanno venire in mente le vacanze…
(Perchè io non ho le faccine da inserire? uffi..)
Dana
hai detto una parola proibita “vacanze”
🙂
c’e’ un premio per te e per il tuo blog. dovevo premiare dei blog ed ho scelto il tuo. vai sul mio e nel post intitolato “very insiring blog” award capirai tutto! congratulazioni!!
I miei complimenti…ottimo blog..lo seguirò con molta attenzione e ammirazione.
Buona serata Massimo
Annjca
esiste un libro con le tue poesie? Un libro vero… di carta… lo comprerei subito!
Buona scrittura. fram
l’ho trovato! Ciao
che piacere
🙂
grazie
Gentilissimo,
dietro tuo consenso, desidererei aggiungerti nella sezione dei blog che seguo presente nella mia pagina web principale.
Potrai rispondermi anche attraverso il modulo di contatto che troverai in calce alla pagina del mio blog.
Nell’attesa, ti giunga il mio saluto più cordiale.
– Liolucy
ne sono lusingato, grazie
e io seguirò il tuo
Ti aggiungo volentieri tra i blog che seguo
Complimenti
Paola
nota di servizio – Gentile Massimo, ho avuto difficoltà tecniche nel rispondere al tuo ultimo commento,pertanto spero vorrai scusarmi se ho procurato eventuali disagi nella tua posta. Ti ringrazio.
Un cordiale saluto.
-Liolucy
nessun disagio Liolucy, tranquilla
🙂
grazie a te per la delicatezza
Oggi mi è arrivato il plico con il tuo volume “Il posto delle fragole” che avevo ordinato. L’impaginazione e la preziosità dei fogli mi riportano ai libri di una volta, rilegati con cura, seppur nella loro semplicità. Leggerò con delizia le tue poesie, certa di poter ritrovare quel posto delle fragole che è dentro ognuno di noi. L’averti presente anche su carta stampata mi darà modo di leggerti ovunque. Un saluto con stima.
-Liolucy
ne sono molto felice Lu
grazie di cuore
i miei complimenti, ho letto alcune poesie molto belle
ti seguirò con piacere
emanuele
grazie a te Emanuele, ne sono felice.
ciao Massimo, ho dovuto ripostare l’ultimissima poesia perché c’era un problema di link, ti volevo avvertire per delicatezza che ho visto avevi apprezzato e ne sono contenta, approfitto per farti un saluto, e ringraziarti.
Leggo volentieri già che ci sono 🙂
grazie Flavia,
buona giornata
🙂
C’é una minima lista di autori o testi a cui un giovane della lettura si potrebbe approcciare per dire di conoscere almeno un po’ la poesia? Cosa consiglieresti a chi vorrebbe scrivere i propri pensieri ma ancora deve trovare la sua forma? Grazie mille!
mamma mia che domanda
🙂
io posso solo consigliare di leggere, leggere con umiltà, avidità di conoscere. Qualsiasi autore, ognuno poi si affeziona ai propri più vicini. Mi permetto di suggerire l’antologia dei poeti italiani del ‘900 della Mondadori, un utile bussola per raffinare il gusto e spaziare tra diversi e ricchezza di stile
http://www.ibs.it/code/9788804533535//poeti-italiani-del.html
un caro saluto,
grazie
Massimo Bottura superchef….Massimo Botturi super blogger 🙂 i miei complimenti!
Eh, magari 😊 grazie comunque, sono lusingato
Rieccomi! Volevo segnalarti che ho pubblicato un nuovo post: https://wwayne.wordpress.com/2017/07/16/un-film-fuori-dal-comune/. Spero che ti piaccia! 🙂
Da qualche parte volevo scriverti, che spero tu legga le mie poesie, che non stai li a sparare mi piace, per il gusto di avere un mi piace.
Lo spero perché ciò che scrivi davvero mi piace e sono tre anni o di più che sono su wordpress, anche se come le tue poesie, ne ho incontrate poche.
Perciò questo è un complimento, per me, che complimenti non ne faccio mai facilmente.
Complimenti.
Siamo sulla stessa lunghezza d’onda, credimi. Un abbraccio grande
. buongiorno massimo, grazie per aver scelto di seguire il mio blog. vorrei invitarti alla Gipsytudine virtuale, dove posso inviarti del materiale info ?
fbotturi@gmail.com