Tocchiamo i mandarini,
quasi in un gesto solo.
Son freddi
come tutta la notte e sue interiora.
Come i tuoi piedi secchi poggiati alle mie cosce.
Li abbiamo scelti in ceste da mille,
poche foglie,
vicini a storie mute
di casalinghe e vecchi.
Vicini a ragazzini impazienti di passare
maleducati in gambe di avorio.
E poi, tornati
ne abbiamo riso tutta la casa
in abbandono; spargendoli qua e là
come fiori a un matrimonio.
Tocchiamoli per altre due volte, dai
proviamo.
Sono le mani il solo pretesto, mani e pelle.
Ricordo dell’odore di te, quando ti piace
pensare che faremo l’amore
e ti prepari.
Massimo, i tuoi Mandarini sono gustosi e introvabili .
Mi basta anche uno per deliziarmi gli occhi e il cuore
Sei Grande
Abbraccio
Mistral
C’è una bloggerista,DomenicaLuiso (forse la conoscerai) brava a recensire anche di ermetica che lei saprebbe dire molto bene anche qui.La psicoalalis i invece chiamerebbe questi versi L'”Imbroglio dei mandarini su un’isola che non c’è”.
Io mi limiterò a lasciarti un’augurio sincero,che io son sempre verace e genuina.Continua a sognare!
My fair Lady mi farebbe sicuramento da controCanto: col suo” A sognare che male c’è”
Ciao,Bianca 2007
i mandarini freddi sono più buoni 🙂
freddi al tatto scaldano l’inverno col profumo: quello che la tua poesia trasmette perchè piena di
baci
Sono mandarini molto speciali quelli di cui parli…. a me fanno pensare ai minuti delle giornate, agli attimi importanti, alle emozioni provate con la persona amata.
Particolare questa tua poesia, ma molto molto bella
Patrizia
la frescura de tuoi versi… mandarini da gustare
e sentirne il profumo diventare parola…
“..l’odore di te, quando ti piace
pensare che faremo l’amore”
è un punto che “per partire”…è già un quasi morirne…
baci..
m.
a volte li metto in frigo per sentirne il gusto come fossero colti dall’albero…
come un caco, come un arancio sole che zucchera tutta l’aria di dicembre…
ciao Massimo:)
è il mio profumo di Natale…
Nel leggere i tuoi versi provo la sensazione di scoprire pieghe sempre nuove tra le quali scopro colpi improvvisi d’autentica bravura…ma che dico la fontana non è brava perché sprizza. è l’acqua che diventa sostanza…al mandarino
Nelle tue poesie l’amore è sempre tradotto nella vita, nelle cose del quotidiano. E questa mi sembra una bellissima caratteristica.
buon odore qui, di versi, di bellezza, d’amore